La primavera 2023 è un alternarsi di lcune giornate serene e soleggiate e di altre piovose e/o ventose.
A reti aperte l'attività è modesta, con anche 70 individui inanellati al giorno.
Numerose sono le specie nuove per la stagione da riportare per questo inizio mese di aprile: staccino (Saxicola rubetra), cuculo (Cuculus canorus), Luì verde (Philloscopus sibilatrix), monachesimo (Oeananthe hispanica), cardellino (Carduelis carduelis) e due rappresentanti delle balie, ovvero la balia nera (Ficedula hypoleuca) e la balia dal collare (Ficedula albicollis). Quest'ultima è a noi molto cara visto che è raffigurata nel logo dell'associazione CISCA.
Infine, una sorpresa arrivata alle reti domenica 2 aprile: una femmina di sparviere (Accipiter nisus). Questa specie è molto rara per noi, si tratta infatti del terzo esemplare per la stazione di Ponza: il primo è stato inanellato nel 2010 e il secondo nel 2020.
Comments