top of page
Cerca

La pazienza è la virtù degli inanellatori

  • aleliu
  • 30 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

La scorsa settimana a Ponza è stata segnata da una migrazione lenta, condizioni meteorologiche difficili e alcuni momenti emozionanti che hanno rotto la monotonia. Sebbene l'inizio del periodo avesse mostrato qualche promessa con le prime nuove specie della stagione, i giorni successivi sono stati per lo più tranquilli, con pochissimi uccelli in movimento e venti sfavorevoli che hanno mantenuto la migrazione in stallo.

Uno dei momenti più significativi è stato la cattura di un maschio adulto di Monachella (Oenanthe hispanica), un'aggiunta importante alla lista della stagione. Questa specie ha due sottospecie riconosciute, ciascuna con due morfi distinti, tutti registrati a Ponza nel corso degli anni. L'individuo catturato questa volta apparteneva alla sottospecie hispanica, facilmente identificabile per la sua caratteristica gola nera. È stata una vista gradita in una settimana in cui l'attività ornitologica era altrimenti scarsa.

Un altro evento notevole è stato l'arrivo inaspettato di un gruppo di 12 cicogne bianche (Ciconia ciconia), una vista insolita sull'isola. Hanno passato la mattinata presto in perlustrazione sui tetti di Le Forna, prima di partire a metà mattina in direzione del Circeo sulla terraferma. La loro presenza ha aggiunto un tocco di eccitazione a quello che altrimenti sarebbe stato un periodo tranquillo, ricordandoci la natura imprevedibile della migrazione.

Per gran parte della settimana, tuttavia, le condizioni sono rimaste per lo più sfavorevoli. Un persistente vento da ovest e periodi di pioggia hanno mantenuto i numeri bassi, con molti controlli delle reti che non hanno dato esito o hanno avuto risultati scarsi. In uno dei giorni più lenti, sono stati anellati meno di 15 uccelli (26 marzo), e lo stallo della migrazione non mostrava segni di miglioramento. Alla fine, il peggioramento del tempo ha costretto a chiudere tutte le reti in anticipo in una occasione, a causa dei venti forti e della pioggia in arrivo, accorciando una giornata già poco movimentata.



Nonostante le difficili condizioni, la settimana si è conclusa con un leggero miglioramento grazie all'aggiunta di tre nuove specie ai registri della stagione. Un Gheppio (Falco tinnunculus), un Forsone (Coccothraustes coccothraustes) e un Torcicollo (Jynx torquilla) hanno portato un po' di varietà tanto necessaria. Con previsioni di tempo migliore nei giorni a venire, c'è rinnovata speranza che la migrazione riprenda presto, portando un'infuenza di nuovi arrivi sull'isola.

Per ora, restiamo pazienti, godendoci la bellezza dei paesaggi di Ponza e aspettando la prossima ondata di uccelli. Restate sintonizzati!



 
 
 

1 Comment


Danilo Cardinale Settembrini
Danilo Cardinale Settembrini
Apr 01

<3

Like
bottom of page