Stagione 2025: un inizio di stagione tra pioggia, sole e sorprese
- aleliu
- 16 mar
- Tempo di lettura: 2 min

La stagione 2025 del Progetto Piccole Isole è ufficialmente iniziata da qualche settimana, accogliendoci con un'inaspettata varietà di specie già dal primo giorno. Tuttavia, il meteo ha subito mostrato il suo lato imprevedibile, costringendoci a chiudere le reti più volte nel corso delle settimane.
Tra Sole e Pioggia: L'Inizio della Stagione
I primi giorni sono stati caratterizzati da una combinazione di giornate soleggiate e ventose, alternate a momenti di pioggia che hanno ridotto l'attività migratoria. Nonostante ciò, abbiamo registrato nuove specie per la stagione, tra cui lo storno, il culbianco isabellino, e il pettazzurro. Il 5 marzo è stato particolarmente positivo, con 62 uccelli inanellati e il merlo come specie più abbondante.
Nei giorni successivi, il tempo è peggiorato, con vento forte e pioggia, riducendo il numero di catture. Tuttavia, abbiamo avuto qualche piacevole sorpresa, come il codirossone e il culbianco del 11 marzo, che hanno reso la giornata più interessante.
Il Maltempo e le Prime Grandi Catture
Dal 12 marzo il maltempo ha dominato la scena, con pioggia e vento che ci hanno costretto a tenere le reti chiuse per un'intera giornata. Il 13 marzo, nonostante il tempo instabile, abbiamo avuto la fortuna di catturare due upupe, anche se il numero totale di uccelli era ridotto.
Il 14 marzo è stata una giornata eccezionale: con l'apertura parziale delle reti siamo stati premiati con oltre 100 uccelli, tra cui la terza beccaccia inanellata nella storia del centro! Anche il codirosso comune è stato abbondante, indicando l'inizio di un nuovo flusso migratorio.


Una Finestra di Bel Tempo e Nuovi Arrivi
Dopo un'altra giornata di pioggia il 15 marzo, la mattinata è iniziata bene prima di un nuovo temporale che ci ha costretti a chiudere. Grazie all'uso delle immagini radar, siamo riusciti a prevedere il momento giusto per farlo, evitando problemi. Abbiamo registrato una nuova specie per la stagione, una sterpazzola, oltre a circa 60 uccelli inanellati.
Guardando avanti, il vento sarà protagonista nei prossimi giorni, ma siamo pronti a riaprire le reti alla prima occasione.

Volontari Cercasi!
Abbiamo ancora posti disponibili per volontari tra il 29 marzo e il 5 aprile! Se siete interessati a vivere questa esperienza unica e contribuire al monitoraggio dell'avifauna migratoria, contattateci.
Rimanete sintonizzati per i prossimi aggiornamenti! 🐦🌿
Comments